La poesia “Una vita insieme”
L’anno scorso a gennaio è mancato mio padre Giampiero. Nei giorni successivi alla sua morte, ho provato molta gratitudine per l’esempio di amore coniugale che papà e mamma hanno testimoniato con la loro vita. Credo che la loro storia sia comune a molte coppie di sposi degli anni Sessanta. Papà ha iniziato a lavorare a 18 anni, navigando in giro per il mondo. Mamma si è dedicata alla cura della famiglia. Con unità e amore hanno affrontato gioie e dolori, compresa l’ultima prova, la più difficile.
Papa si è ammalato di demenza nel 2012, e mamma lo ha accudito per 12 anni senza mollare, senza lamentarsi, mostrando che un amore autentico può infondere una forza d’animo incredibile. Ha accudito papà senza sosta, ed è stata accanto a lui anche nel momento del distacco.
La sera della morte di papà, mentre pregavo per lui, si è manifestata nella mia mente la breve poesia “Una vita insieme” che, in pochi versi, riassume la loro esperienza d’amore.
Nel pieno della sua gioventù
Giampiero attende il suo amore
all’uscita della sartoria,
con il cuore che batte forte.
Alla fine della sua vita
Giampiero stringe forte la mano del suo amore,
con il cuore che lentamente si ferma.
In mezzo, una vita insieme.
Sull’onda dell’emozione di quei giorni, ho chiesto al mio amico Paolo Neri di dipingere un quadro. Credo che sia una meravigliosa didascalia del loro amore.

Se vuoi, invia il tuo commento a info@esperienzedivalore.it, sarò felice di risponderti.