Share on Facebook Share on LinkedIn

Sfogliato da
Autore: Ottavio

I commenti dei lettori di “Esperienze di valore”

I commenti dei lettori di “Esperienze di valore”

English version Sabato 18 gennaio ho presentato il mio racconto “Esperienze di valore” davanti a circa cento persone, alle quali ho donato il libro al termine dell’incontro. In questa prima settimana ho ricevuto i commenti di chi si è sentito a suo agio nel comunicarmi le proprie impressioni. Rispetto profondamente coloro che non mi hanno dato una risposta o che non hanno letto il libro. Gli scrittori hanno conoscenze, competenze, tecniche, bagaglio culturale, capacita di scrivere opere complesse. Non sono…

Leggi tutto Leggi tutto

Alberto Maggi e il miracolo dei pani e dei pesci

Alberto Maggi e il miracolo dei pani e dei pesci

English version Padre Alberto Maggi è un teologo, biblista e religioso dell’ordine dei Servi di Maria. È Direttore del Centro Studi Biblici «G. Vannucci», cura la divulgazione della ricerca scientifica nel settore biblico attraverso scritti, trasmissioni radiofoniche e televisive e conferenze in Italia e all’estero. Dopo aver letto il mio articolo La saggezza della moltiplicazione, il mio caro amico Marco mi ha detto:“Hai letto gli scritti di Alberto Maggi? Il tuo commento sul miracolo dei pani e dei pesci coincide in…

Leggi tutto Leggi tutto

Alberto Maggi and the miracle of the loaves and fishes

Alberto Maggi and the miracle of the loaves and fishes

Italian version Alberto Maggi is a theologian, biblical scholar and religious of the Order of the Servants of Mary. He is the Director of the “G. Vannucci” Center for Biblical Studies and curates the dissemination of scholarly research in the biblical field through writings, radio and television broadcasts and conferences in Italy and abroad. After reading my article The wisdom of multiplication, my dear friend Marco said to me:“Have you read Alberto Maggi’s writings? Your commentary on the miracle of…

Leggi tutto Leggi tutto

Il vero significato della competizione

Il vero significato della competizione

English version Il verbo competere ha origine dal latino cum petere: cum significa con, insieme petere (con l’accento sulla prima e) significa andare verso, dirigersi. Quindi l’etimologia del verbo competere, che ritroviamo anche nell’inglese compete e nel francese competitionner, ci trasmette un’idea di collaborazione, sforzo comune per raggiungere un obiettivo insieme. Anche se non è esplicitamente presente, si ha la sensazione che la competizione sia una collaborazione orientata alla creazione di valore (a tal proposito, invito alla lettura dell’articolo La…

Leggi tutto Leggi tutto

The true meaning of competition

The true meaning of competition

Italian version The verb compete originates from the Latin cum petere: Thus the etymology of the verb compete, which we also find in Italian competere and French competitionner, conveys to us an idea of cooperation, joint effort to achieve a goal together. Although it is not explicitly present, there is a sense that competition is a collaboration aimed at the creation of value (in this regard, I encourage reading the article The definition of value).Competition is an integral part of…

Leggi tutto Leggi tutto

La convergenza tra scienza e spiritualità

La convergenza tra scienza e spiritualità

English version È diffuso il pensiero che scienza e spiritualità si occupino di aspetti della realtà ben distinti. Il metodo scientifico ci spiega i fenomeni rigorosamente, attraverso formulazioni teoriche riscontrate da esperimenti ripetibili, mentre la spiritualità è dominio di tradizioni filosofiche e religiose, le cui affermazioni non si basano però su leggi dimostrabili attraverso esperimentti. Pur essendo una persona con un modo di ragionare prettamente logico e matematico, rafforzato dalla laurea in ingegneria, con il progredire dell’età adulta è nata…

Leggi tutto Leggi tutto

The convergence of science and spirituality

The convergence of science and spirituality

Italian version There is a widespread belief that science and spirituality deal with distinct aspects of reality. The scientific method explains phenomena to us rigorously, through theoretical formulations found by repeatable experiments, whereas spirituality is the domain of philosophical and religious traditions, whose statements, however, are not based on laws that can be demonstrated through experiments. Although I am a person with a purely logical and mathematical way of reasoning, reinforced by my engineering degree, as I progressed into adulthood…

Leggi tutto Leggi tutto

Comments of readers of “Experience of value”

Comments of readers of “Experience of value”

Italian version On Saturday, January 18, I presented “Experiences of value” in front of about 100 people, to whom I donated the book at the end of the meeting. In this first week I have received comments from those who felt comfortable telling me their impressions. I deeply respect those who did not give me a response or who did not read the book. Writers have knowledge, skills, techniques, cultural background, ability to write complex works. I am not a…

Leggi tutto Leggi tutto

I genitori elicottero

I genitori elicottero

English version Qualche settimana fa un’amica mi ha parlato dei genitori elicottero.“Che cosa significa?” le ho chiesto incuriosito.Il paragone con l’elicottero ha un duplice significato. Da un lato la tendenza a sorvegliare e controllare costantemente la vita del figlio, come un elicottero da ricognizione; dall’altro, gli interventi atti a sottrarre il figlio da situazioni di difficoltà o sofferenza, proprio come accade in un soccorso con elicottero nel quale la persona viene prelevata ed allontanata dal pericolo. Questo può accadere in…

Leggi tutto Leggi tutto

Helicopter parents

Helicopter parents

Italian version A few weeks ago a friend told me about helicopter parents.“What does it mean?” I asked her curiously.The comparison with the helicopter has a twofold meaning. On the one hand, the tendency to constantly monitor and control the child’s life, like a spotterhelicopter; on the other hand, interventions designed to remove the child from situations of difficulty or distress, just as happens in a helicopter rescue in which the person is picked up and removed from danger. This…

Leggi tutto Leggi tutto